La nostra storia
La nostra storia
Dal 1960, Nannini Mirto rappresenta l’eccellenza nella lavorazione del marmo. Specializzati nell’antica tecnica del commesso fiorentino, portiamo avanti una tradizione secolare che combina arte e maestria artigianale.
Il commesso fiorentino, tecnica rinascimentale di intarsio in pietra dura, è il cuore della nostra arte. Ogni progetto racconta una storia dove tradizione e innovazione si fondono per creare opere uniche e senza tempo.


1952
Mirto Nannini inizia come artigiano del marmo in una piccola bottega del centro storico della città di Pietrasanta

1960
Nannini Mirto intraprende la lavorazione ad intarsio artistico con marmi e pietre preziose portando a conoscere l’arte del commesso fiorentino al di fuori dell’Italia

1985
Dalla piccola bottega al trasferimento nel primo laboratorio artigianale, fuori dalle mura del centro storico di Pietrasanta

1986
L’attività della famiglia Nannini continua a crescere, Mario Antonucci entra a far parte dell’azienda, portando un ulteriore crescita negli anni a seguire.

1989
L’azienda viene coinvolta in progetti di ampia scala, nei cinque continenti. Tra cui il restauro della pavimentazione del Duomo Milano, la sala del trono del Principe Ranieri a Monaco, Il Castello di Windsor in Inghilterra e numerose residenze reali in Oman, Qatar e Azerbaigian

1996
Il laboratorio artigianale viene devastato dall’alluvione della Versilia il 19 giugno 1996.

1997
Nannini Mirto si trasferisce nel nuovo stabilimento produttivo con uffici e showroom.

2000
Nella produzione aziendale entra a far parte il settore nautico, Nannini Mirto si specializza nella produzione di marmi alleggeriti e lavorazioni customizzate per Yacht e cantieri navali italiani ed europei.

2007
L’azienda partecipa a numerose fiere internazionali ottenendo collaborazioni nel mondo della moda ed interior design

2012
Nannini Mirto viene onorata con importanti riconoscimenti da parte della chiesa ortodossa Russa, in seguito alla realizzazione di opere pubbliche e lavorazioni artistiche sacre di rilevanza storica.

2016
Guinnes world Record. L’azienda realizza la pavimentazione ed il leggio per il corano più grande al mondo, custodito nel complesso storico ed archeologico della città di Bolgar, Russia.

2020
Simone Maria, figlio di Mario e Antonietta Nannini entra a far parte dell’attività di famiglia, costituendo così la terza generazione dell’azienda di artisti del marmo.

2022
Simone Maria Antonucci viene invitato come artista espositore alla cerimonia di inaugurazione della fondazione Khawla Art and Culture a Dubai, fondata da Sua Altezza Sheikha Khawla Bint Ahmed Khalifa Al-Suwaida.